× Home Aree di intervento Adolescenza Ansia e attacchi di panico Coppia Crescita personale Depressione e disturbi dell'umore Disabilità e BES Disturbi di personalità Famiglia Genitorialità Psicologia, Psicoterapia e Psicoanalisi Progetti Gruppi di condivisione e sostegno psicologico per adolescenti Incontri di intervisione Servizio di Counselling Psicologico TiAscolto - Servizio di Ascolto e Consulenza Psicologica Collaborazioni News


Disturbi di personalità

Il termine personalità deriva dal latino "persona" con il quale si indicava la maschera che l'attore portava in scena.

La personalità è un'organizzzazione dinamica interna, parte del Sé, attraverso cui l'individuo entra in relazione col mondo esterno co-costruendosi con esso. Rappresenta l'esito di fattori biologicamente predeterminati presenti sin dalla nascita (temperamento), acquisiti dalle relazioni e dalle esperienze di vita (carattere).

I tratti di personalità possono essere definiti come modalità coerenti dell'individuo di entrare in relazione, di comportamento, di affetti e stili cognitivi.

La definizione della personalità può risultare "semplice" ed utile in diversi contesti ma, passando necessariamente attraverso una categorizzazione delle modalità espressive dell'individuo, il rischio più grande può essere rappresentato dalla mancata considerazione della persona nella sua totalità, densa di vissuti, significati, affetti e relazioni. Un essere umano che oltrepassa la semplice etichetta posta dalla diagnosi.  

Alla luce di queste considerazioni, la presa in carico del soggetto con diagnosi di Disturbo di Personalità passa necessariamente attraverso la presa in carico della persona nella sua totalità, come nucleo centrale di un contesto ben preciso, dove poter esplorare le dinamiche inerenti la propria storia ed i propri significati, attraverso percosi mirati centrati sulla persona e/o sul sistema famiglia.


disturbo di personalità narcisistico

Narciso, Sé e l'Altro

Articolo a cura del Dott. Mirco Goro Nel mito, Narciso è un giovane superbo e bellissimo “condannato” dagli dei ad essere innamorato di sé stesso e a passare la propria vita ad ammirare la propria immagine riflessa in uno specchio..


Continua a leggere


The Experiment - La Dissociazione Collettiva

A Cura del Dott. Goro Mirco Per la rubrica Cinema e Psicologia presenteremo “The experiment – Cercasi cavie umane”, regia di Oliver Hirschbiegel del 2001 Il film è ispirato al famosissimo esperimento del 1971 di Philip Zimbardo, tra i più illustri..


Continua a leggere
cercasi cavie umane

Prenota contatto

Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30

Dove ci trovi

Contattaci

Dott. Mirco Goro: +39 3475486076

Dott.ssa Serena Russini: +39 3287478390